Come faccio a prendermi cura del contorno occhi? La chiave è nella scelta dei prodotti adeguati.
Prendersi cura del contorno occhi può cambiare l’aspetto del viso
Delicata, e sensibile, la zona del contorno occhi merita particolari attenzioni, perché è la bellezza dello sguardo a illuminare il viso, e a renderlo radioso.
Gli occhi, ai quali gli antichi attribuivano un ruolo di prim’ordine quale specchio dell’anima, sono un punto focale. Non è un caso se vengono considerati una delle parti più attraenti del corpo, di cui prendersi cura con le dovute precauzioni.
L’area perioculare è soggetta alla formazione di rughe, borse, occhiaie e ad un precoce invecchiamento cutaneo, per questo motivo è bene dedicarle trattamenti mirati, a partire dall’uso regolare del miglior contorno occhi, per avere uno sguardo sempre fresco e luminoso.

Che cos’è il contorno occhi e perché è delicato
Il contorno occhi, zona che circonda l’organo dell’apparato visivo, al pari del contorno labbra, rappresenta l’area più vulnerabile del viso, quella che esteticamente subisce con maggiore intensità l’avanzare dell’età. Sensibile a fattori ambientali, agli sbalzi di temperatura, ai raggi UV, a smog, sfregamenti, e ai movimenti che genera la mimica facciale, il contorno occhi invecchia più in fretta. Fra i motivi del declino pesano la mancanza di tessuto adiposo, l’esigua presenza di collagene, così come la locale lentezza della circolazione sanguigna e linfatica.
La zona perioculare è delicata, perché qui la pelle è anche dieci volte più sottile di quella di altre zone del corpo. La fragilità del contorno occhi è dovuta anche ai continui movimenti, a cui è soggetta la pelle in questo ambito, a partire dal battito delle palpebre sino alla contrazione dei muscoli, impegnati a focalizzare lo sguardo, ridere, piangere o arrabbiarsi.
A incidere negativamente sono anche i fattori genetici, e la mancanza di ghiandole sebacee, che rendono la pelle dell’area più propensa a seccarsi.
Consigli e prodotti per prendersene cura
L’area perioculare è talmente sensibile da mostrare subito i segni della stanchezza, la mancanza di sonno e le avvisaglie dell’invecchiamento. La presenza di eventuali gonfiori, rughe, borse e occhiaie, si nota rapidamente. Un’area così sensibile necessita quindi di un’accurata prevenzione, di cure quotidiane, e di un rituale di bellezza mirato.
Il benessere del contorno occhi dipende anche dalle scelte che si compiono quotidianamente. Adottare uno stile di vita sano, e un’alimentazione equilibrata, è fondamentale per mantenere in salute l’area perioculare, soprattutto valutando il ricorso a scelte cosmetiche antiage.
Per un contorno occhi levigato, e privo di rughe, è importante idratarsi adeguatamente, proteggere la pelle dal sole, riposare a sufficienza, e organizzare una corretta skincare per gli occhi già a partire dai 25 anni.

La beauty routine riservata agli occhi colloca in prima posizione la detersione, da praticare con prodotti delicati, dalla texture estremamente morbida e idratante, ideali per ammorbidire nel pieno rispetto del pH. Si passa poi all’idratazione e al nutrimento, grazie all’uso di sieri e creme. Per un effetto idratante niente è più adeguato di un balsamo occhi, mentre per regalare uno sguardo riposato vale la pena provare un trattamento occhi defatigante.
Immancabili anche tutta un’altra serie di soluzioni, studiate appositamente per il contorno occhi. Si tratta di sieri illuminanti effetto lifting, trattamenti correttivi antirughe, gel fortificanti e, non ultimi, trattamenti correttivi per intervenire su borse, occhiaie, e rughe sottili.