SHARE

Esistono diverse tecniche chirurgiche per aumentare il volume del seno senza l’utilizzo di protesi mammarie. Queste tecniche sono conosciute come “aumento del seno autologo” e si basano sull’utilizzo di tessuto prelevato da altre parti del corpo della paziente per creare un effetto di aumento del volume.

L’aumento del seno autologo può essere effettuato utilizzando diverse tecniche chirurgiche, come il lipofilling mammario, in cui si preleva il tessuto adiposo da altre parti del corpo della paziente e lo si inietta nel seno per aumentarne il volume, o la tecnica del TRAM (Transverse Rectus Abdominis Myocutaneous), in cui si preleva tessuto dal muscolo addominale e lo si utilizza per ricostruire il seno.

È importante notare che l’aumento del seno autologo ha alcune limitazioni rispetto all’utilizzo di protesi mammarie, tra cui la possibilità di ottenere un aumento del volume meno significativo e una maggiore probabilità che il risultato finale dipenda dalla qualità della pelle e della struttura mammaria della paziente. Inoltre, il lipofilling mammario ha un limite di quantità di grasso che si può iniettare senza rischi. Pertanto, prima di sottoporsi a qualsiasi intervento chirurgico, è importante consultare un chirurgo plastico esperto per discutere le opzioni e le possibili complicanze.

Quanto può aumentare il seno con il lipofilling mammario?

L’aumento del seno con il lipofilling mammario è una tecnica chirurgica che consiste nel prelevare il tessuto adiposo da altre parti del corpo della paziente (ad esempio addome, fianchi, cosce) e iniettarlo nel seno per aumentarne il volume.

Il volume di seno che può essere ottenuto con il lipofilling mammario dipende da diversi fattori, tra cui la quantità di grasso prelevato, la qualità del grasso stesso e la quantità di tessuto ghiandolare preesistente nel seno. In generale, l’aumento del seno ottenuto con il lipofilling mammario è meno significativo rispetto all’utilizzo di protesi mammarie, ma può comunque fornire un risultato naturale e armonioso.

In media, il lipofilling mammario può aumentare il volume del seno di circa una taglia di reggiseno. Tuttavia, il risultato finale varia da paziente a paziente e, come abbiamo detto, dipende dai fattori su elencati. 

I risultati del lipofilling mammario possono essere meno duraturi rispetto alle protesi mammarie, poiché parte del grasso iniettato può essere riassorbito dal corpo nel tempo. Pertanto, è importante consultare un chirurgo plastico esperto per valutare se il lipofilling mammario sia adatto alle proprie esigenze e anche alle aspettative.

Si può ottenere bella forma al seno con il lipofilling mammario?
Sì, il lipofilling mammario può migliorare la forma del seno, soprattutto nei casi in cui la paziente desideri una forma più tondeggiante e meno piatta. Con il lipofilling mammario il seno può certamente diventare più pieno e rotondo e quindi può essere una tecnica utile quando, a causa dell’età o delle gravidanze, questo si va a svuotare un po’.

Inoltre, durante l’intervento di lipofilling mammario, il chirurgo plastico può modellare il tessuto adiposo in modo da migliorare la forma e la simmetria del seno, è possibile iniettare il grasso in punti strategici per sollevare il seno e migliorare la sua proiezione.

In alcuni casi, può essere necessario utilizzare il lipofilling mammario in combinazione con altre tecniche chirurgiche per ottenere il risultato desiderato.

Alternativamente a interventi o lipofilling funzionano le creme per aumentare il seno?

Esistono sul mercato numerose creme che promettono di aumentare il seno, tuttavia non ci sono prove scientifiche che dimostrino l’efficacia di queste creme per l’aumento del volume del seno.

La maggior parte delle creme per aumentare il seno contengono ingredienti come estratti di erbe e ormoni vegetali, che, secondo i produttori, dovrebbero stimolare la produzione di estrogeni e quindi aumentare il tessuto mammario. Tuttavia, l’assorbimento dei principi attivi delle creme per il seno è limitato e i risultati ottenuti possono essere minimi o addirittura nulli.

È importante notare che l’aumento del volume del seno può essere ottenuto solo attraverso interventi chirurgici come lipofilling mammario o l’utilizzo di protesi mammarie, che sono i metodi più affidabili e duraturi. Mentre i prodotti topici possono migliorare l’aspetto della pelle del seno, non possono aumentare il volume del seno in modo significativo. Pertanto, se si è interessati ad aumentare il volume del proprio seno, si consiglia di rivolgersi a un chirurgo plastico qualificato per discutere le opzioni di aumento del seno disponibili, e per valutare quale sia il trattamento più adatto alle proprie esigenze e aspettative.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here